
Una risorsa interattiva, disponibile anche come app per dispositivi mobili.
Developing a collaborative social impact method and associated training for entrepreneurs in coworking contexts
ID progetto: 2020-1-DK01-KA202-075071 | Periodo di implementazione: 01.11.2020 – 31.10.2022
Una risorsa interattiva, disponibile anche come app per dispositivi mobili.
Una raccolta di strumenti riguardanti le principali competenze necessarie agli imprenditori (così come sono state identificate nel primo output) per trasformare un’idea imprenditoriale in un business ad impatto sociale positivo.
Una metodologia per aiutare i formatori a valorizzare la didattica online e approfondire l'ambito del business sociale, attraverso raccomandazioni, suggerimenti e contenuti che massimizzeranno i benefici per l'utente finale.
Le imprese a impatto sociale traggono un grande vantaggio dalla crescente consapevolezza della società rispetto ai problemi sociali e ambientali, trasformando queste sfide in enormi opportunità di business. Da un punto di vista più ampio, le motivazioni del “fare impresa” dovrebbero sempre essere correlate alle grandi sfide sociali e ambientali.
Gli imprenditori sono il motore della crescita economica in Europa: i dati ci dicono che le PMI sono la forma più importante di organizzazione aziendale nell’eurozona, e rappresentano il 99,8% della totalità delle imprese. Molto meno nota è la crescente importanza degli spazi di coworking, divenuti un luogo di lavoro molto comune tra freelance e giovani imprenditori, con oltre 14.000 operatori in tutto il mondo.
Il coworking non è solo una realtà multidimensionale in forte espansione, ma anche un movimento culturale che sta rimodellando la nozione stessa di “luogo di lavoro”, destinato ad accogliere e a far crescere gli imprenditori che desiderano andare oltre gli schemi tradizionali. In quest’ambito, tra i bisogni identificati da chi gestisce gli spazi di coworking, dai coworker e dagli imprenditori emerge anche la volontà di migliorare il livello di interazione sociale all’interno degli spazi di coworking, per aumentare l’impatto sociale delle attività imprenditoriali.
COWLECTIVE (Developing a collaborative social impact method and associated training for entrepreneurs in coworking contexts) è un progetto europeo Erasmus + della durata di 24 mesi, che coinvolge 5 organizzazioni di 5 Paesi europei (Danimarca, Polonia, Spagna, Grecia e Italia).
I gruppi target principali di COWLECTIVE sono:
Imprenditori che operano in contesti di coworking
Futuri e potenziali imprenditori in contesti VET e C-VET
Altri gruppi target:
Organizzazioni e istituti che erogano formazione VET e C-VET
Servizi di supporto agli imprenditori